Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BAMBINI, TUTTI CON IL NASO ALL’INSÙ!

Immagine dell'articolo

Ciao piccoli esploratori del cielo! Siete pronti a vivere una bellissima avventura stellare? Questo novembre il cielo ci regala uno spettacolo speciale: la Luna sarà la regina di una magica danza tra le stelle e i pianeti!

Inizia il ballo: la Luna incontra Venere e Saturno!

La sera del 5 novembre la Luna fa la sua prima apparizione in questo spettacolo cosmico danzando accanto a Venere. Guardate a ovest dopo il tramonto: potrete vedere Venere e la Luna, che sembrano quasi tramontare insieme! Ma la Luna non si ferma qui: il 10 novembre sarà il turno di Saturno, che si troverà vicinissimo a lei nella costellazione dell’Acquario.

Un incontro con Giove e le stelle luminose

Arriviamo alla notte del 16 novembre, e la Luna continua la sua danza celeste spostandosi verso Giove, il pianeta gigante. Se guardate attentamente, vedrete anche alcune stelle speciali vicino a loro, come Aldebaran, la più luminosa del Toro, e le bellissime Pleiadi, un gruppo di stelle che sembra un piccolo grappolo nel cielo. E la danza non è ancora finita! La notte successiva, il 17 novembre, la Luna sorpassa Giove, proprio come una ballerina che fa un passo avanti!

E alla fine... arriva Marte!

Per concludere in bellezza, il 27 novembre la Luna farà un ultimo incontro speciale con Marte, nella costellazione del Cancro. Se osservate il cielo verso la fine del mese, vedrete questa coppia brillante come mai!

Altri pianeti e stelle da scoprire!

Novembre è un mese perfetto per guardare i pianeti: a parte il timido Mercurio, che resta basso sull’orizzonte, potrete vedere tanti altri pianeti con un po’ di attenzione. Da ovest a est, provate a cercare Venere, Saturno, Nettuno, Urano, Giove e Marte! Urano, in particolare, sarà alla sua massima luminosità e si potrà vedere tutta la notte, ma servirà un buon binocolo o un telescopio per osservarlo meglio.

La sorpresa delle meteore Leonidi

In questo mese arriva anche uno sciame di meteore, le Leonidi! Le meteore sono delle piccole scie luminose che attraversano il cielo e che sembrano delle stelle cadenti. Quest'anno, però, la loro luce sarà un po’ offuscata dalla Luna, ma potreste comunque riuscire a vederne qualcuna!

Cosa aspettate?

Se avete un telescopio o un binocolo, questo è il momento giusto per usarli, ma anche solo guardando il cielo a occhio nudo potrete vivere la magia della danza dei pianeti e della Luna. Chiedete a mamma e papà di accompagnarvi e tenete gli occhi ben aperti: questo spettacolo è unico e tutto per voi, piccoli esploratori del cielo!

04/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?

20 OTT 2025

HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERONA

Alla ricerca del fantasma nascosto!

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento