Ciao piccoli lettori!
Con l’autunno tornano i quaderni, i giochi in cortile… ma anche i virus che fanno venire raffreddore, tosse e febbre. In questi giorni i medici dicono che i casi di Covid stanno un po’ aumentando e che presto arriverà anche l’influenza. Ma niente paura: con qualche semplice attenzione possiamo continuare a divertirci e imparare in sicurezza.
1. Le mani sempre pulite
Il professor Massimo Ciccozzi, esperto di virus del Campus Bio-medico di Roma, ricorda che lavarsi bene le mani è l’arma più potente. Usa acqua e sapone per almeno 20 secondi, soprattutto dopo aver giocato, dopo il bagno e prima di mangiare. Se non c’è il lavandino, va bene anche il gel disinfettante.
2. Starnuti coperti
Se devi tossire o starnutire, copri naso e bocca con il gomito o con un fazzoletto di carta da buttare subito. Così impedisci ai germi di “saltare” sugli altri.
3. Aria fresca in classe
Quando fa fresco, tenere una finestra socchiusa aiuta a cambiare l’aria e a tenere lontani i virus. Non serve spalancare tutto e gelare, basta un po’ di ricambio.
4. Se non stai bene, resta a casa
Febbre, mal di gola o raffreddore forte? Meglio avvisare i genitori e riposare. Tornare a scuola quando si è guariti è il modo migliore per proteggere amici e maestri.
5. Vaccini per chi ne ha bisogno
Il professor Ciccozzi consiglia la vaccinazione soprattutto per nonni e persone più fragili. Così anche le famiglie dei bambini sono più protette.
Con queste piccole abitudini possiamo goderci le lezioni, i giochi e le merende con gli amici senza troppi pensieri. Lavarsi le mani diventa una missione da supereroi: pronti a proteggere la salute di tutti!
16/09/2025
Inserisci un commento