Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

...E SE SI DICHIARA IL FALSO?

Immagine dell'articolo

Ecco cosa dice il Codice penale: «Chiunque dichiara o attesta falsamente al pubblico ufficiale l’identità, lo stato o altre qualità della propria o dell’altrui persona, è punito con la reclusione da uno a sei anni».

Ma chi non si è mai inventato una storia da raccontare a mamma o papà quando veniva beccato con le mani nella marmellata? O quando voleva andare a quella festa vietata e prendeva dal repertorio delle cose impossibili la prima cosa impossibile a portata di mano, a cui i genitori hanno fatto finta di credere solo per fare contenti i figli? Da grandi, però, le cose cambiano: che le bugie facciano crescere il naso esiste solo in una favola. Le bugie possono portare non nel paese dei balocchi ma in quello delle grate alle finestre, cioè in galera. Chi le ha sottovalutate in certi contesti non sa cosa rischia chi dichiara il falso. È un reato che può costare molto caro.

Nell’immaginario collettivo, forse per colpa dei troppi film che si vedono alla tv, la falsa testimonianza viene identificata con il testimone che, durante un processo, dice quello che gli hanno detto di dire o quello che gli fa comodo. Anche questo è vero. Ma non è solo in tribunale che può scattare questo reato. Si può dire falsa testimonianza anche a bordo di un treno, in un ufficio comunale, durante un concorso pubblico.

Può sembrare una domanda banale, ma da un punto di vista legale non lo è affatto. A volte, è quando si ha di fronte una persona con la quale si inventa una scusa per uscire da una situazione imbarazzante o compromessa, che senza rendersene conto si sta dichiarando il falso ad un pubblico ufficiale. Lo stesso vale per chi ti ferma dopo che hai commesso un’infrazione, magari in giro in zona rossa senza avere una valida giustificazione

La prima cosa che ti viene in testa per tentare di evitare la multa, la butti lì. Magari inventi delle scuse, delle necessità improvvise improrogabili. Menti? Stai dichiarando il falso ad un pubblico ufficiale. A tuo rischio e pericolo.

30/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

LE CANZONI DELL’ESTATE

La Colonna Sonora delle Vacanze!

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI

La storia del costume che ha cambiato l’estate!

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!