Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I RIPARI DEGLI ANIMALI IN CASO DI PIOGGIA

Immagine dell'articolo

Tanti animali  riescono a percepire l’arrivo di un temporale e ci inviano segnali ben precisi; quelli che vivono con noi invece al massimo devono sopportare l’idea una passeggiatina quotidiana piuttosto freddolosa, ma in realtà il vero problema è degli animali che vivono in natura.

Soprattutto se si tratta di aperta campagna, dove i ripari sono davvero pochi e di scarsa ‘efficacia’ è probabile che le creature si spaventino per tuoni e fulmini, e che naturalmente si bagnino. E’ anche vero che per molte di loro, quando piove, è un momento di stasi e relax ma il rischio di ammalarsi per il freddo è dietro l’angolo.

E’ ovvio che molto dipende anche dalle dimensioni dell’animale in questione: un cane o una creatura più grande avrà più difficoltà a ripararsi rispetto agli insetti. Infatti questi ultimi possono anche ripararsi dalla pioggia sotto un fiore o una foglia.

Se si tratta di cani e gatti che vivono in strada, sarà facile vederli riparati negli antri dei palazzi o in altri luoghi di fortuna, come sottoscala, cantine etc.

Se invece si tratta di una scimmia ad esempio, il fatto di avere dita prensili può risultare molto utile: essa infatti potrà ripararsi anche afferrando appunto una grande foglia tra le mani, esattamente sopra la testa.

Rane e rospi non riescono a tenere in mano delle foglie a ripararsi la testa, ma grazie alle loro dimensioni contenute possono sfruttare l’ampiezza di un fiore, che spesso li ripara interamente.

Per gli insetti, e in particolare le lumache: si tratta infatti di una fortuna poiché tutto puòessere utile a ripararsi

20/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

1 OTTOBRE 1957

Il viaggio nello spazio comincia con lo Sputnik!

01 OTT 2025

2 OTTOBRE: FESTA DEI NONNI, GLI ANGELI CUSTODI DELLE FAMIGLIE

In Italia ci sono ben 12 milioni di nonni!

29 SET 2025

QUATTRO MAMME E UNA LIBRERIA PIENA DI MAGIA A MADRID

Rinasce la Libreria Italiana lo storico bookshop