Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BLUE MONDAY

Immagine dell'articolo

Per gli abitanti dell’emisfero boreale, e secondo un algoritmo realizzato da uno psicologo inglese dell’Università di Cardiff, Cliff Arnall, oggi 17 gennaio è il lunedì più triste dell’anno.

Solitamente, anche nel 2022, cade il terzo lunedì di gennaio, e la formula che attesterebbe la tristezza di questo giorno, è: “(C x R x ZZ) / ((Tt + D) x St) + (P x Pr) > 400. Nel tempo ne è stata diffusa una seconda, ossia: [W+ (D - d)] x Tq / M x Na, dove ‘W’, indicherebbe le condizioni meteo, ‘D’, i debiti di ognuno, ‘T’, i giorni che ci separano dal Natale, etc…”.

Ma secondo i più scettici, questi calcoli basati su variabili troppo labili, sono la dimostrazione che non esista un giorno ‘più blu’ degli altri, ma che il ‘Blue Monday’ sia solo una trovata pubblicitaria.

Ma perché è stato scelto il blu, e non magari il grigio? Come ben risaputo, i colori trasmettono “effetti psicologici ed emotivi”. Secondo alcune ricerche, il rosso, simboleggia la passione, il giallo la felicità, il verde l’autostima, il blu la tranquillità. Per questo, rimandando emozioni di calma, risultano essere meno vigorose e stimolanti e quindi più tristi.

17/01/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

LE CANZONI DELL’ESTATE

La Colonna Sonora delle Vacanze!

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI

La storia del costume che ha cambiato l’estate!

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!