Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA DIDATTICA CON ZOOM

Immagine dell'articolo

E’ vero non eravamo preparati, questa volta anche gli insegnanti si sono trovati in difficoltà, non potevano di certo immaginare di dover stravolgere il proprio metodo di insegnamento!

Ma c’è sempre un rimedio a tutto, basta impegnarsi un po' e cercare di aprire la mente, loro ( gli insegnanti) lo dicono sempre

Per fortuna che su internet ci sono diversi strumenti gia pronti da poter utilizzare dai docenti, semplici e intuitivi

Uno dei più utilizzati in questo periodo è la piattaforma “ZOOM”

Il docente che decide di condividere in tempo reale la lezione con i propri studenti collegati contemporaneamente può utilizzare l’applicazione “Zoom” (https://unitn.zoom.us/) e organizzare la lezione in un’aula predisposta, in studio o in altra sede in base alla necessità, spesso anche da casa propria

Zoom è una piattaforma di web conferencing da utilizzare nel caso si voglia dialogare in tempo reale con gli studenti. Utilizzabile da pc o smartphone permette di ospitare (come host) o partecipare (come attendee) a videoconferenze (chiamate meeting).

Per gestire un meeting, l’host deve avere un account Zoom in modo da avere accesso al pannello di configurazione della propria stanza e gestire gli inviti.

Per lo studente, per partecipare a una conferenza su Zoom non è necessario registrarsi al sito: occorrerà soltanto inserire l’identificativo della stanza (Meeting ID) indicato dall’host e scaricare un applicativo di dimensioni contenute che consentirà di effettuare materialmente l’accesso alla videoconferenza.

La licenza è FREE e consente un massimo di 100 utenti simultanei per un tempo illimitato (il limite sarebbe di 40 minuti ma Zoom ha ampliato la durata ai Paesi in emergenza Coronavirus)

15/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli