Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN VIAGGIO NEL TEMPO: ASSISI ACCOGLIE I BAMBINI IN UNA CASA DEL PRESEPE UNICA

Immagine dell'articolo

Quest'anno, Assisi offre ai bambini e alle loro famiglie un'occasione straordinaria di rivivere il magico momento in cui San Francesco allestì il primo presepe della storia. La città umbra ha trasformato l'antico palazzo Monte Frumentario in una Casa del Presepe, offrendo ai visitatori un'esperienza immersiva e coinvolgente.

La Casa del Presepe trasporta i visitatori otto secoli indietro nel tempo, fino alla notte di Natale del 1223, quando San Francesco creò il primo presepe nella pittoresca località di Greccio, in provincia di Rieti. Guidati da un attore che interpreta il ruolo del poverello di Assisi, i partecipanti diventano parte attiva del progetto, aiutando Francesco a ricreare la Natività.

L'ambientazione scelta, l'antico palazzo Monte Frumentario, aggiunge un tocco di autenticità all'esperienza. Questo edificio, già un hospitale di accoglienza e Monte di Pietà, si caratterizza per la sua architettura semplice ed essenziale, simile a quella che avrebbe visto San Francesco otto secoli fa.

Il gioco di ruolo interattivo coinvolge i partecipanti nel processo creativo, proprio come accadde 800 anni fa. Gli aspiranti costruttori del presepe aiuteranno San Francesco a recuperare gli elementi essenziali, trasportando i visitatori in un viaggio nel passato attraverso la storia, la cultura e l'arte.

La magia raggiunge il suo culmine quando, al termine del gioco, dalla pietra del palazzo emergono luci e suoni, portando il presepe di Francesco a nuova vita. Gli organizzatori sottolineano che questa narrazione diventa un viaggio interiore di pace universale, fraternità e semplicità, rendendo tutti i partecipanti protagonisti di un evento storico che ha segnato otto secoli di umanità.

L'avventura è aperta a grandi e piccini ed è promossa dal Comune di Assisi in collaborazione con il Teatro San Carlo di Foligno, sotto la regia di Giacomo Nappini Casuzzi. All'interno della Casa del Presepe, i visitatori possono partecipare a laboratori creativi, artistici e tecnologici sul tema del presepe, curati da Ideattivamente, il tutto ad ingresso gratuito.

La Casa del Presepe rimarrà aperta dal 22 al 31 dicembre e dal primo al 7 gennaio. Gli orari e ulteriori informazioni per i turisti sono disponibili sul sito ufficiale del Comune: www.nataleassisi.it. Questa è un'occasione unica per vivere il Natale con gli occhi del cuore e essere parte di una tradizione che ha resistito al passare del tempo.

22/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?