Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SHOAH: IL LIBRO DI THOMAS GEVE "QUI NON CI SONO BAMBINI. UN'INFANZIA AD AUSCHWITZ"

Immagine dell'articolo

Da Lunedì 27 gennaio, esce in edicola con il «Corriere della Sera», in occasione del Giorno della Memoria, il libro di Thomas Geve Qui non ci sono bambini. Un’infanzia ad Auschwitz, al prezzo di e 12,90 più il costo del quotidiano. Il volume, realizzato in collaborazione con la casa editrice Einaudi, resterà in edicola per un mese. Tradotto da Margherita Botto, contiene i disegni che Thomas Geve, internato dai nazisti all’età di 13 anni, realizzò nel 1945 a Buchenwald, dopo essere stato liberato dagli americani, per descrivere la sua terribile esperienza ad Auschwitz e in altri Lager nazisti. Il libro contiene anche una postfazione di Boris Cyrulnik e contributi di Avner Shalev e Volkhard Knigge. Thomas Geve è lo pseudonimo di Stefan Cohn, nato nel 1929 a Stettino (oggi Polonia, allora parte della Germania): deportato ad Auschwitz, vi perse la madre ma riuscì a sopravvivere. Ingegnere, dal 1950 vive in Israele. Nel 1985 donò i suoi disegni al memoriale Yad Vashem. 

28/01/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli