Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I FILAMENTI DELLE GALASSIE

Immagine dell'articolo

Per il nostro cervello è difficile fare i conti con le dimensioni proprie dell'universo. Per capire i corpi enormi presenti nello spazio abbiamo bisogno di scale di grandezza, di misure, di riferimenti, altrimenti è difficile soltanto immaginarli.

La recente scoperta fatta da un gruppo di ricercatori è stata definita in questo modo dal cosmologo e coautore Noam Libeskind: "Ci sono strutture così vaste che intere galassie sono solo granelli di polvere. Questi enormi filamenti sono molto, molto più grandi degli ammassi".

I filamenti di galassie sono tra le più grandi strutture presenti nell'universo. Sono delle ramificazioni che possono misurare dai 163 a 261 milioni di anni luce. Dopo il Big Bang gran parte del gas che si è formato è andato a costituire colossale rete.

La rotazione, scaturita dal Big Bang, ha fatto in modo che forze ellittiche  abbiano imposto un verso elicoidale dei corpi celesti compreso questi filamenti, o almeno sembra che queste forze siano le cause generatrici di questi enormi tentacoli che ruotano insieme alle galassie. Le teorie a riguardo sono state diverse, ma la verità è che ancora non ne abbiamo idea.

17/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli