Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARGHERITA HACK: LA SIGNORA DELLE STELLE

Immagine dell'articolo

La “Signora delle stelle”, Margherita Hack se non fosse scomparsa il 29 giugno del 2013, qualche giorno fa avrebbe compiuto 99 anni. La ricercatrice, astrofisica divulgatrice scientifica, di fama mondiale, è stata la prima donna a capo dell’osservatorio astronomico.

Era molo conosciuta anche per le battaglie sostenute a favore dei diritti civili, dell’uguaglianza e per la protezione degli animali. Nella sua vita, la scienziata ha ricevuto numerosi riconoscimenti internazionali, arrivando a ricoprire ruoli istituzionali all’Agenzia Spaziale Europea e alla Nasa.

Per omaggiare la sua profonda passione, dedizione, capacità scientifiche e divulgatrici, “riusciva a spiegare a chiunque, i misteri dell’universo con grande semplicità e chiarezza”, nel 1995, alla scoperta di un nuovo asteroide, venne registrato, quindi dedicandoglielo, con il suo cognome : “8558 Hack”. Margherita fu anche scrittrice per bambini, e sicuramente in tantissimi, imbattendosi in qualche suo libro, avranno sviluppato un’enorme passione per l’astronomia.

 

 

 

01/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli