Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

STRAGE DI FENICOTTERI IN TURCHIA

Immagine dell'articolo

Vanno a rilento le indagini per un evento in natura, che ha destato molta preoccupazione. Tra gli uccelli più affascianti al mondo, e che secondo gli esperti nell’ordine dei Fenicotteriformi, risultano esserci in tutto solo sei specie, vi sono appunto i fenicotteri, il cui temine deriva dal portoghese-spagnolo ‘color fiamma’.

Vengono definiti trampolieri in quanto hanno un eccezionale equilibrio. Questi uccelli migratori rimangono su una sola zampa e l’altra ripiegata vicino al corpo, quando sono nell’acqua per limitare la dispersione del calore ed evitare che il corpo si raffreddi troppo.

Il colore del piumaggio è dovuto al tipo di alimentazione. Nutrendosi di molluschi e piccoli crostacei, in particolare del gamberetto rosa ‘Artemisia salina’, assorbono i pigmenti carotenoidi. Ma la sfumatura della livrea dei fenicotteri varia a seconda della quantità di microcrostacei ingeriti, il cui colore può variare dal bianco ad un rosa più intenso.

Purtroppo, nei giorni scorsi, è stato reso noto che in riva al ‘Lago del Sale’, in Turchia, sono morti almeno cinque mila pulcini. Alcuni ipotizzano che la causa sia da ricondurre ai cambiamenti climatici e l’abbassamento del livello dell’acqua che, provocando la siccità, li ha portati a morire di fame e di sete. Ma non solo, la carenza d’acqua nella zona è stata provocata dalle scelte scellerate degli uomini che, per favorire l’irrigazione dei campi, hanno canalizzato l’acqua del lago verso le proprie coltivazioni.

Qualcuno ipotizza però, che la moria dei fenicotteri possa essere stata provocata da avvelenamento. La magistratura ha aperto un’indagine, ma sembra che il problema non sia stato preso sul serio. Purtroppo, se non verranno adottati subito dei provvedimenti, in pochi anni la colonia sparirà.

08/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

04 NOV 2025

4 NOVEMBRE: LA GIORNATA DELL’UNITÀ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli