Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ANIMAZIONE, GIOCHI, MUSICA E SPORT AL BUON PASTORE

Immagine dell'articolo

Animazione, giochi, musica e sport. Bambini e ragazzi, italiani e stranieri, si preparano a vivere una mattinata all’insegna dei sorrisi e dell’intrattenimento nell’oratorio della Chiesa del Buon Pastore in piazza Pitesti a Caserta. L’appuntamento è per sabato 9 aprile dalle 10 alle 13.

Un’attenzione particolare sarà riservata alle famiglie ucraine fuggite dalla guerra ma ci saranno anche i minori stranieri non accompagnati ospiti delle strutture di Cidis onlus che faranno da supporto alle attività in programma. L’evento è organizzato dalla cooperativa ‘Csc – Credito senza Confini’ in collaborazione con l’oratorio del Buon Pastore e con l’Asd Hermes Roller.

Chi vorrà potrà infatti cimentarsi con i pattini che saranno messi a disposizione gratuitamente dall’associazione. "Siamo una realtà sportiva attiva sul territorio già da un po’ di anni – spiega Maria Antonia Onofrio, presidente della Hermes Roller – ma siamo impegnati anche in ambito sociale. Ai nostri corsi partecipano infatti anche bimbi autistici oppure minori che provengono da famiglie indigenti. Lo sport è condivisione e noi offriamo a tutti la possibilità di avvicinarsi a questa splendida disciplina che è il pattinaggio e ciò nonostante le difficoltà legate all’assenza di strutture adeguate in città". Per l’occasione ci sarà anche una esibizione artistica di alcuni pattinatori che hanno partecipato ai Campionati nazionali. E poi giocolieri, bolle di sapone, magic show e tanto divertimento per favorire l’inclusione sociale e sensibilizzare le famiglie sul tema dell’accoglienza.

"Siamo felici di accogliere bambini e ragazzi stranieri – aggiunge Vito Piscitelli, direttore dell’oratorio del Buon Pastore – e speriamo che questo evento possa essere solo l’inizio di una partecipazione costante. Abbiamo già sperimentato con successo in passato questo tipo di convivenza e lo scambio sociale e culturale ha contribuito a costruire dei legami molto forti". L’iniziativa di sabato rientra nelle attività del progetto ministeriale LGNet Assistenza emergenziale, finanziato dal Fami (Fondo asilo migrazione e integrazione) dell’Unione europea. Saranno presenti anche i rappresentanti del Comune di Caserta in quanto ente capofila.

07/04/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?

20 OTT 2025

HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERONA

Alla ricerca del fantasma nascosto!

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento