Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

SARA SIMEONI SARÀ L’OSPITE D’ONORE DEL PREMIO “AQUILA D’ORO”

Immagine dell'articolo

Sara Simeoni sarà l’ospite d’onore della seconda edizione del premio “Aquila d’Oro”. L’evento, organizzato dalla Ginnastica Petrarca con la collaborazione del Comune di Arezzo, è in calendario martedì 12 luglio alle 21.15 presso la Fortezza Medicea e andrà a proporre una serata volta a celebrare i valori sportivi testimoniati da grandi atleti di ieri e di oggi. L’“Aquila d’Oro” si svilupperà attraverso un susseguirsi di storie, premiazioni e esibizioni che troveranno il loro cuore proprio nella presenza e nelle parole di una protagonista dello sport italiano in virtù della medaglia d’oro vinta nel salto in alto alle Olimpiadi di Mosca nel 1980 che, nel corso della serata, sarà intervistata dalla giornalista e scrittrice Francesca Muzzi.

La presenza di Sara Simeoni è stata fortemente voluta dalla Ginnastica Petrarca con l’obiettivo di poter ulteriormente qualificare il proprio evento estivo con una campionessa di rilievo mondiale che, da sempre, è un esempio di valori quali determinazione, impegno, etica e fair play e che nell’evento in Fortezza racconterà la sua esperienza. Pioniera nello sport femminile, la carriera di questa altista è costellata da risultati di eccezionale prestigio tra cui il conseguimento del record mondiale con la misura di 2,01 metri fissato nel 1978, oltre alla vittoria di quindici titoli italiani, di cinque titoli europei e, soprattutto, di tre medaglie alle Olimpiadi: l’oro di Mosca e i due argenti a Montreal 1976 e Los Angeles 1984, dove fu alfiere della cerimonia di apertura. Tutto questo le è valso il conferimento di “Atleta del centenario” in occasione dei cento anni del Coni nel 2014. La sua autorevolezza e il suo senso critico sono state ulteriormente ribadite dalla partecipazione al programma televisivo di Rai2 “Il circolo degli anelli” in occasione delle ultime Olimpiadi di Tokyo. La partecipazione alla serata dell’“Aquila d’Oro” è libera e gratuita per tutti i cittadini: per informazioni e prenotazioni è possibile visitare la pagina dell’evento sul portale discoverarezzo.com o recarsi, da lunedì 20 giugno, presso l’infopoint in via Vasari 13. «La presenza di Sara Simeoni - commenta Simone Rossi, presidente della Ginnastica Petrarca, - è per noi un onore e un motivo di forte orgoglio perché ci permetterà di portare in città una delle più grandi leggende dello sport italiano che ha accettato l’invito a legare il proprio nome a quello dell’evento. Le sue parole e la sua testimonianza arricchiranno la seconda edizione dell’“Aquila d’Oro” rendendola un appuntamento imperdibile per ogni appassionato di sport e, soprattutto, ci permetteranno di godere di un incommensurabile esempio dei valori alla base dell’attività sportiva».

 

 

di Marco Cavini

19/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 AGO 2025

L’ESTATE È QUASI FINITA… MA NON LA MAGIA!

Salutiamo l'estate e prepariamoci a nuove avventure

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle

25 LUG 2025

25 LUGLIO 1943: QUANDO L’ITALIA DISSE ADDIO A MUSSOLINI

Ottantadue anni fa cadeva il fascismo. Ma cosa accadde davvero quel giorno e perché dovrebbe interessare ancora ai giovani di oggi?

25 LUG 2025

LAVORO, AMBIENTE E AI: LE GRANDI SFIDE DEI GIOVANI NEL 2025

Nell’era post-pandemica e dell’intelligenza artificiale, i giovani si trovano al centro di una rivoluzione economica, sociale e ambientale senza precedenti

16 LUG 2025

È TORNATA L'ALTALENA IN MARE

A Rimini si vola tra le onde!

16 LUG 2025

DISNEYLAND COMPIE 70 ANNI

Il posto più felice del mondo festeggia in grande!