Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOKYO 2020: NON CHIAMATELA FESTA

Immagine dell'articolo

Oggi, alle 13, ora italiana, in Giappone alle ore 20,  verranno inaugurati i Giochi Olimpici di Tokyo, dopo che lo scorso anno erano stati sospesi a causa della pandemia. Purtroppo, nonostante la situazione non sia grave quanto nel 2020, l’emergenza sanitaria è ancora in corso, e questo fattore impedisce che sia un evento sereno.

Infatti, secondo quanto dichiarato dai media nipponici, l’imperatore Naruhito, fortemente contrariato nel proseguire le Olimpiadi, nel suo discorso di apertura dei XXXII Giochi Olimpici, non pronuncerà la parola “celebrare”, utilizzata in tutte le cerimonie di apertura. 

Come se non bastasse la crisi pandemica, la manifestazione nella capitale nipponica, che si terrà senza pubblico e senza i membri della famiglia imperiale, si apre con delle notizie che offuscano l’immagine dei Giochi.

Ieri, è stato annunciato che il direttore dell’inaugurazione Kentaro Kobayashi, a causa di una battuta infelice sull’Olocausto, pronunciata nel 1998, è stato licenziato. Nei giorni scorsi, il sollevatore di pesi Julius Sskitoleko era scomparso dalla sua stanza d’albergo, dove lasciò un biglietto comunicando di non voler tornare in Uganda e voler restare in Giappone, per cercare lavoro.

Tra i tantissimi atleti e giornalisti che avrebbero dovuto partecipare alle Olimpiadi, oltre 91 non potranno presenziare, in quanto, nonostante nei giorni scorsi fossero risultati negativi al test del Covid-19, a poche ore dall’inizio della manifestazione sportiva, nuovi tamponi hanno rilevato la positività al virus. E ancora, l’atleta australiano Jamie Kermond, al suo debutto a Tokyo nell’equitazione, non potrà prendervi parte perché risultato positivo alla cocaina.

23/07/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?

20 OTT 2025

HALLOWEEN AL MUSEO ARCHEOLOGICO DI VERONA

Alla ricerca del fantasma nascosto!

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento