Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PERCHÉ’ GLI SPORTIVI MORDONO LA MEDAGLIA

Immagine dell'articolo

Tutti gli appassionati di sport, o che hanno seguito i Giochi Olimpici di Tokyo 2020, certamente avranno notato un gesto degli atleti, che potrebbe essere definito piuttosto curioso: qualunque sia la medaglia vinta, oro, argento o bronzo, viene avvicinata alla bocca, quasi a volerla mordere.

Ormai è un gesto ricorrente che fanno tutti, mettendosi in posa davanti ai fotografi. Ma quando è nato questo rituale? Chi lo ha inventato? Rispondere a queste domande, non è semplice. Si ipotizza che sia una pratica che risale alla notte dei tempi, quando in antichità, le persone per verificare l’autenticità delle monete d’oro, erano solite morderle: più morbido era il metallo, maggiore era la quantità di oro zecchino utilizzato per coniarle.

Oggi, questa azione viene riproposta più come un gesto simbolico, come a rimandare il messaggio, “E’ tutto vero, sono salito sul podio.” Già da tempo, le medaglie non vengono più realizzate con i metalli puri, ma con delle leghe o con materiali meno pregiati.

Ma Tokyo quest’anno, per contribuire allo sviluppo sostenibile,  ha voluto coniare i circa 5 mila premi che verranno consegnati agli sportivi, utilizzando quasi 80 mila tonnellate di metalli, recuperati da vecchi dispositivi elettronici, pari a più di 6 mln di smartphone.

L’iniziativa fu già messa in atto da altri Paesi: Vancouver nel 2010, però impiegò una bassissima percentuale di materiali di recupero, meno del 3%, Rio nel 2016, utilizzò circa il 30% per argento e bronzo, mentre Tokyo ha adoperato il 100% dei materiali dismessi.

03/08/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!

29 AGO 2025

L’ESTATE È QUASI FINITA… MA NON LA MAGIA!

Salutiamo l'estate e prepariamoci a nuove avventure

31 LUG 2025

BEACH SOCCER, L’UNDER 13 DELLA NAZIONALE SFIDA LA LAZIO

Sabato sera a Ostia l’amichevole sotto le stelle