Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MOTOROLA: COMPIE 40 ANNI IL PRIMO CELLULARE

Immagine dell'articolo

La grande sfida nel campo della telefonia mobile è iniziata oltre cinquant’anni fa ma il rivoluzionario dispositivo, che poi ha messo le basi ai supertecnologici smartphone, nelle scorse ore ha festeggiato i suoi primi quarant’anni.

Anche se la vera prima telefonata da cellulare, sfruttando le celle delle frequenze radio, avvenne precisamente dieci anni prima, il 6 marzo del 1983 fu lanciato sul mercato il primo ‘telefonino’ in assoluto, prodotto dalla Motorola.

Il modello ‘DynaTAC 8000X’ passato alla storia con il soprannome di ‘The Brick’, ossia mattone, pesava poco meno di 800 grammi e, per rendere concretamente l’idea, le dimensioni erano simili alle moderne confezioni di latte da litro.

Il costo era di oltre 3 mila dollari, che al valore di oggi, supererebbe gli undicimila euro. Il prototipo aveva l’unica funzione di telefonare, per massimo un’ora di conversazione, la ricarica superava le otto, permetteva di registrare trenta numeri in rubrica e aveva un’antenna esterna di circa 15 cm.

Ne vennero venduti solo 300 mila esemplari in tutto il mondo: rispetto alla quantità di smartphone di oggi, era una cifra infinitesimale, ma come ormai chiaro, è stato l’inizio della svolta tecnologica.

Fonte:ariamediterranea.it 

07/03/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

30 MAG 2023

CHI HA INVENTATO IL GHIACCIOLO?

Il gradevole snack rinfrescante è stato inventato per caso da un bambino un pò distratto

30 MAG 2023

PESCARA: ‘FESTIVAL CARTOONS ON THE BAY’ 2023

La kermesse è anticipata da uno speciale, trasmesso su RaiPlay, dedicato a Pinocchio, la Pimpa e la pecora Shaun.

29 MAG 2023

EVENTO PER BAMBINI: ILLUSTRARE LA NATURA

A Miramare il 2 Giugno

29 MAG 2023

NUOVO STUDIO SULL’EVOLUZIONE DELLE FARFALLE

Una rivista scientifica rivela che le farfalle sarebbero apparse oltre 100 mln di anni fa in America.

28 MAG 2023

ROMA IN FESTA PER L’ULTIMA TAPPA DEL GIRO D’ITALIA

Per celebrare tappa conclusiva ai Fori Imperiali, tante le iniziative nel centro storico pensate anche per i bambini.

27 MAG 2023

EMILIA-ROMAGNA: BIMBA DI 7 ANNI OFFRE LA COLAZIONEAGLI ‘ANGELI’

La piccola ha usato i suoi ‘soldini’, ricevuti alcuni giorni prima per il suo compleanno, per ringraziare i soccorritori.