Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PULCINELLA, LA MASCHERA PIÙ FAMOSA DEL CARNEVALE ITALIANO

Immagine dell'articolo

Pulcinella, insieme ad Arlecchino sono le maschere simbolo del Carnevale italiano. Oggi ci fermeremo a conoscere meglio quella di Pulcinella. Inventata a Napoli nella seconda metà del 500, Pulcinella rappresenta l'anti-eroe ribelle e irriverente. Pulcinella è pigro, ironico, opportunista, sfrontato, un po' goffo ma sempre in movimento e chiacchierone. E' insaziabile ed è sempre alla ricerca continua di cibo. Per un piatto di maccheroni è disposto a tutto: rubare, mentire, imbrogliare e perfino prendere bastonate, alla ricerca di espedienti per sfuggire alla prevaricazione e all'avarizia di ricchi e potenti. Il colore del suo costume è bianco ed è costituito da pantaloni e ampia camicia, con una maschera nera con naso lungo e adunco e un cappello anch'esso di stoffa bianco.

Il nome Pulcinella deriva con ogni probabilità dal napoletano “pollicino”, che significa pulcino, e si riferisce al timbro della sua voce. L'espressione “il segreto di Pulcinella” si riferisce ad un segreto per l'appunto ma che non è più tale, ed è una caratteristica di questa maschera che non riesce mai a tacere e a tenere un segreto a lungo. Ma per rendere ancora meglio l'idea di raccontarvi di questa maschera eccolo rappresentato in alcuni versi tratti da Maschere di Domenico Volpi

 

Sono una maschera sempre affamata,
biancovestita e mascherata.
Mia patria è Napoli, dove perfetti
nascono i piatti degli spaghetti.
Son della terra delle canzoni,
son del paese dei maccheroni,
son specialista in bastonate:

quante ne ho prese, tante ne ho date!
quante ne ho prese, tante ne ho date!

18/02/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

1 OTTOBRE 1957

Il viaggio nello spazio comincia con lo Sputnik!

01 OTT 2025

2 OTTOBRE: FESTA DEI NONNI, GLI ANGELI CUSTODI DELLE FAMIGLIE

In Italia ci sono ben 12 milioni di nonni!

29 SET 2025

QUATTRO MAMME E UNA LIBRERIA PIENA DI MAGIA A MADRID

Rinasce la Libreria Italiana lo storico bookshop