Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COS'È LA CRONOLOGIA?

Immagine dell'articolo

Il termine cronologia viene da due parole greche:

  • krónos che significa tempo;
  • logìa che significa studio.

La cronologia è, dunque, lo studio del tempo. In altre parole essa è la scienza che si occupa di stabilire le date esatte degli avvenimenti storici e la loro successione nel tempo.

Come possiamo distinguere la cronologia?

La cronologia può essere distinta in:

  • cronologia relativa
  • cronologia assoluta.

Che differenza c'è tra cronologia relativa e cronologia assoluta?

La cronologia relativa si limita a stabilire la successione temporale di due fatti storici: quale è avvenuto prima, quale dopo oppure se entrambi sono contemporanei.

La cronologia assoluta si occupa di stabilire nella maniera più precisa possibile la data di un avvenimento storico.

12/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 LUG 2025

LE CANZONI DELL’ESTATE

La Colonna Sonora delle Vacanze!

08 LUG 2025

IL BIKINI COMPIE 80 ANNI

La storia del costume che ha cambiato l’estate!

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!