Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COS'È LA CRONOLOGIA?

Immagine dell'articolo

Il termine cronologia viene da due parole greche:

  • krónos che significa tempo;
  • logìa che significa studio.

La cronologia è, dunque, lo studio del tempo. In altre parole essa è la scienza che si occupa di stabilire le date esatte degli avvenimenti storici e la loro successione nel tempo.

Come possiamo distinguere la cronologia?

La cronologia può essere distinta in:

  • cronologia relativa
  • cronologia assoluta.

Che differenza c'è tra cronologia relativa e cronologia assoluta?

La cronologia relativa si limita a stabilire la successione temporale di due fatti storici: quale è avvenuto prima, quale dopo oppure se entrambi sono contemporanei.

La cronologia assoluta si occupa di stabilire nella maniera più precisa possibile la data di un avvenimento storico.

12/11/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!