Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ATTENZIONE, BAMBINI: L’INFLUENZA È ARRIVATA!

Immagine dell'articolo

Ciao a tutti, piccoli lettori! Oggi vi raccontiamo una notizia importante per voi e le vostre famiglie: l’influenza ha iniziato a colpire tante persone in Italia, specialmente i bambini come voi! 

Quanti sono gli ammalati? 

Nella settimana tra il 4 e il 10 novembre, 373.000 persone si sono sentite poco bene a causa di una "sindrome simil-influenzale". Da quando è cominciato il controllo dei medici, sono già più di 1,3 milioni gli italiani che hanno avuto febbre, tosse e altri sintomi tipici dell’influenza. 

Chi si ammala di più? 

Sapete chi si ammala più facilmente? I bambini sotto i 5 anni, come i più piccoli della vostra scuola o asilo! Per ogni 1.000 bambini, quasi 14 si sono ammalati. Anche i ragazzi tra i 5 e i 14 anni (la vostra età!) non sono al sicuro: qui si parla di circa 6 malati ogni 1.000. 

Gli adulti e i nonni si ammalano un po’ meno, ma bisogna stare attenti: i virus influenzali possono contagiare chiunque, quindi è importante proteggersi tutti insieme! 

Dove ci sono più casi? 

Alcune regioni d’Italia stanno vedendo più influenze di altre. In Campania, per esempio, ci sono stati molti casi (più di 12 ogni 1.000 persone), mentre in Molise e Valle d’Aosta ce ne sono stati pochissimi. 

Cosa possiamo fare per proteggerci? 

Ecco alcuni consigli per non ammalarsi o per sentirsi meglio se si è già malati: 

1. Lavatevi spesso le mani: i germi non si vedono, ma possono nascondersi ovunque! 

2. Coprite bocca e naso quando starnutite o tossite. 

3. Riposo e tante coccole: se avete la febbre, restate a casa a riposare. 

4. Mangiate sano e bevete tanta acqua per aiutare il corpo a difendersi. 

5. Parlate con mamma e papà del vaccino contro l’influenza: per alcuni è un aiuto prezioso. 

Un augurio di salute! 

La prossima volta che uno starnuto fa "etciù!", ricordatevi di prendervi cura di voi e delle persone intorno a voi. L’influenza può fermarci per qualche giorno, ma con un po’ di attenzione possiamo tutti tornare presto a giocare, imparare e divertirci! 

A presto e... salute! ???  

17/11/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!