d.C. nov 2020
LA SCIENZA SPIEGA PERCHÉ LA MUSICA PROVOCA PIACERE
La musica rilascia nel cervello la dopamina: l’ormone del piacere.
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.
d.C. nov 2020
La musica rilascia nel cervello la dopamina: l’ormone del piacere.
d.C. nov 2020
Per molti genitori le lezioni on line sono un valido strumento per permettere ai propri figli di non rimanere indietro con l’istruzione.
d.C. ott 2020
Dello stesso libro sono stati realizzati dei video per favorire la comprensione della lingua inglese, divertendosi.
d.C. ott 2020
I giovani potranno creare un mondo migliore coltivando la compassione.
d.C. ott 2020
Il progetto sulle emozioni è rivolto a bambini, genitori e insegnanti
d.C. ott 2020
Probabilmente i più piccoli vivranno l’arrivo dell’ora solare con un po' di stanchezza e irritazione.
d.C. ott 2020
La ricerca italiana in collaborazione con ricercatori internazionali hanno scoperto una nuova sindrome genetica, molto rara.
d.C. ott 2020
Il cartone che insegna ai piccoli…e perché no, anche agli adulti, l’importanza del riciclo.
d.C. ott 2020
Ci sono nuove regole a causa della pandemia causata dal Covid 19, che fare?
04 NOV 2025
Buona Giornata dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate a tutti!
29 OTT 2025
Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto
27 OTT 2025
Che la magia abbia inizio!
21 OTT 2025
Il nuovo romanzo di Emili Giancarli