Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MILANO: ALL’ASTA IL DINOSAURO ‘HENRY’

Immagine dell'articolo

Lo scheletro di un dinosauro, appartenente alla famiglia degli adrosauridi, a cui è stato dato il nome di ‘Henry’, ieri 14 dicembre è stato il protagonista di un’asta lampo, che si è chiusa in tre minuti e 37 secondi e si è tenuta a Milano dalla casa d’aste Cambi Casa.

Il giovane esemplare, vissuto 75 milioni di anni fa nel Montana (Usa), è stato battuto per la cifra totale di 300 mila euro. Ad aggiudicarsi l’ipacrosauro è stato un misterioso acquirente, che presente in sala, ha stralciato sia un concorrente cinese che un altro estero, che partecipavano entrambi collegati al telefono.

Il compratore ha dichiarato: “Il dinosauro resterà in Italia”. In passato e sempre nel nostro Paese, alla stessa cifra era stato venduto un altro fossile di dinosauro, chiamato ‘Othniel’.

Henry è un dinosauro erbivoro, alto un metro e mezzo, dal peso di cento chilogrammi e lungo quattro metri. L’esemplare, a livello scientifico, è estremamente importante, in quanto, il 70% delle ossa sono originali. Il restante 30% è stato ricostruito dalla società di Trieste ‘Zoic’.

L’esperto di paleontologia Iacopo Briano che ha curato la vendita ha dichiarato: “Era un esemplare giovane, non è possibile dire se maschio o femmina”. La cresta alta presente sulla testa aggiunge l’esperto, “Serviva a produrre suoni per comunicare con i propri simili. Di queste tipologie di dinosauri sono stati trovati anche nidi, con dentro uova fossili ed embrioni”.

15/12/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE