Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FINDUS: 1000 ZAINETTI RICAVATI DA VELE

Immagine dell'articolo

La nota azienda leader del cibo surgelato, ‘Findus’, ha lanciato un’ecologica iniziativa per contribuire alla tutela dei mari e degli oceani. “Insieme per il futuro degli oceani”, utilizzando le vele ormai non più utilizzabili e altri materiali di riciclo, ha messo in palio 1000 zainetti, disponibili in due formati, per bambini e adulti.

Il famoso marchio di surgelati, da tempo è impegnato in un importante percorso volto alla salvaguardia dell’ambiente. Per esempio, nei mesi scorsi, assieme alla ‘Coop’, sulle coste italiane ha posizionato dieci cestini mangia rifiuti ‘Sabin’, che, filtrando l’acqua, la ripulisce da materiali difficili da smaltire, come plastiche e microplastiche.

Insieme per il futuro degli oceani’ si concluderà il 31 maggio 2022 e gli zainetti in palio saranno realizzati da artigiani che si occuperanno di tagliare le vele, cucire “fodere, etichette, tasche, nastri e schienale, oltre che provvedere all’imballaggio e alla spedizione”

15/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE