Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

BENTORNATA PRIMAVERA

Immagine dell'articolo

Convenzionalmente, si è portati a credere che la data che segna la fine dell’inverno, cada sempre il 21 marzo, ma anche quest’anno, la nuova stagione è arrivata con un giorno in anticipo, e precisamente il 20 alle 15,33, ora italiana.

L’equinozio di primavera, che dà il via alla fioritura, dal 2000 è arrivato di oggi solo nel 2003 e 2007, mentre, nel 2044 cadrà di 19 marzo. Non tutti sanno, che c’è una differenza sostanziale tra la primavera astronomica e meteorologia. L’evento astronomico coincide con l’equinozio: le ore di buio e di luce, hanno durata praticamente uguale, grazie ai raggi del Sole che cadono perpendicolarmente rispetto all’asse di rotazione della Terra.

Mentre, la primavera meteorologica, così come le restanti stagioni, iniziano sempre il 1° giorno dei tre mesi previsti. Quindi, dal 1° al 31 maggio avremo la primavera, dal 1° giugno al 31 agosto avremo l’estate, dal 1° settembre al 30 novembre avremo l’autunno, e dal 1° dicembre alla fine di febbraio avremo l’inverno

21/03/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!