Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PERMETTIAMO AI BAMBINI DI USCIRE UN PO’ ALL’ARIA APERTA

Immagine dell'articolo

In questo periodo di emergenza coronavirus è doveroso ricordarci di porre attenzione ai bambini costretti a casa perché questi sono i soggetti che in questo momento stanno soffrendo di più la quarantena e il limite di movimento. Si è vero che i bambini hanno certo molta fantasia e che inizialmente non hanno visto questi divieti in maniera così coercitiva ma quasi come un gioco o un esperienza avventurosa ma a lungo andare i divieti stringenti diventano veramente stancante per loro

Genitori, educatori, pediatri e organizzazioni lanciano una proposta alle istituzioni: permettere ai più piccoli un’ora d’aria al giorno, poiché attualmente anche le passeggiate non sono più permesse. I bimbi più fortunati sono quelli che vivono in case grandi con giardini, ma molti bambini vivono in spazi ristretti e questo a lungo termine non è un bene di certo,spesso i più piccoli sono costretti a casa limitando gran parte delle loro attività a TV e videogiochi, accompagnati da cibo spazzatura e con un clima pieno di stress e ansia.

Dobbiamo permettergli di spezzare un po' questa quotidianità coatta, farli un po' rilassare e muovere all’area aperta.

Il giornale UPPA - Un pediatra per amico è stato uno dei primi a mettere in luce limiti e rischi che affrontano i più piccoli a restare a casa, “un’ora d’aria , senza alcun assembramento nel rispetto delle distanze di sicurezza e delle normative, potrebbe essere concessa”, specifica UPPA.

Daltronde anche l’OMS consiglia ad adulti almeno ½ ora al giorno di attività fisica e un’ora ai bambini, all’aperto, rispettando le distanze di sicurezza e vietando gli assemblamenti

23/04/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!