Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

FERRAGOSTO: UN’ANTICA FESTA PAGANA

Immagine dell'articolo

In tutta Italia e non solo, oggi si festeggia il ‘Ferragosto’, la giornata per eccellenza dedicata al relax, allo svago e alle gite fuori porta. La festività ha origini molto antiche che risalgono al 18 a.C.. Il nome deriva da ‘Feriae Augusti’, (riposo di Augusto) quando nel periodo romano l’imperatore Ottaviano Augusto concedeva ai contadini diversi giorni di riposo, dopo le fatiche dei raccolti estivi e in previsione di quelli autunnali. Benchè le celebrazioni abbiano origini pagane, nel VII secolo, la Chiesa Cattolica decise di far coincidere il Ferragosto con la festività dedicata all’assunzione della Vergine Maria, ossia stabilendo in questa data la morte e la rinascita della madre del Salvatore. Il 15 di agosto, purtroppo, segna in un certo senso anche la fine dell’estate, soprattutto per i ragazzi che, fra meno di un mese, dovranno tornare sui banchi di scuola. La festività, così come la conosciamo oggi, è nata durante il fascismo, quando per due giorni, il regime organizzava feste e offriva biglietti gratuiti per i treni, per permette alle persone di viaggiare

16/08/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE