Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

TOSCANA: ‘LIBERNAUTA’ 2022-2023

Immagine dell'articolo

Incentivare la lettura dei giovani, dai 14 ai 19 anni, è l’obbiettivo del concorso ‘Libernauta’, arrivato alla 22/a edizione. Il progetto di educazione alla lettura organizzato dalla regione Toscana, è partito il 28 ottobre e si terrà fino al 28 aprile del 2023.
 
La partecipazione è semplice: prevede la lettura di libri selezionati, i ‘Magnifici 15’, che le ragazze e i ragazzi riceveranno, dopo essersi iscritti, direttamente in biblioteca. È possibile aderire sia individualmente che a squadre, massimo 5 persone, e, per ogni libro letto, è necessario lasciare una recensione utilizzando minimo ‘3 linguaggi narrativi’, tra cui fumetti, podcast e video. Più gli studenti saranno in grado di creare connessioni originali e sorprendenti, più possibilità avranno di vincere.
 
I premi consistono in omaggi sempre volti ad attività culturali, come biglietti per concerti e teatri. Inoltre, i partecipanti in gruppo, riceveranno un riconoscimento durante “La città dei Lettori - progetto della Fondazione CR Firenze e dell’Associazione Wimbledon APS” e saranno ospiti al festival “Mare di Libri”, che si terrà a metà giugno a Rimini

02/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!