Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘LIBRIAMOCI. GIORNATE DI LETTURA NELLE SCUOLE’ 2022

Immagine dell'articolo

La lettura, negli ultimi anni, è stata sempre più messa da parte e le persone che leggono, almeno un libro all’anno, secondo le statistiche, sono poco più del 41%. Per incentivare sempre più persone alla lettura, negli ultimi anni sono nate numerose iniziative.

Ieri, 13 novembre, si è conclusa la settima edizione di ‘#ioleggoperché’, che prevedeva la donazione di libri alle biblioteche scolastiche. Per creare un fil rouge con l’iniziativa appena conclusa, oggi prende il via “Libriamoci. Giornate di lettura nelle scuole, la campagna promossa dal Ministero della Cultura, che si concluderà il 19 novembre.

Lo slogan scelto per la nona edizione dell’evento culturale è: “Se leggi sei forte!”, per sottolineare come la lettura sia uno strumento che aumenta la consapevolezza, il ragionamento e la riflessione, fornendo le armi per difenderci dalle ingiustizie e dalla violenza: quindi essere liberi.

Molte delle scuole italiane, che hanno aderito a ‘Libriamoci’, vedranno l’intervento di alcuni autori che hanno partecipato al ‘Premio Strega Giovani’ e al ‘Premio Strega Ragazze e Ragazzi’, i quali leggeranno dal vivo delle storie ai ragazzi.

14/11/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!