Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

COME TORNEREMO A SCUOLA

Immagine dell'articolo

In tutti questi mesi vi sono state molte ipotesi sul ritorno a scuola, al momento rimangono valide quelle sul cambiamento dell’orario scolastico e sull'inserimento dei banchi singoli di ultima generazione (con le rotelle e molto più leggeri di quelli classici) al posto dei pesanti banchi del passato.

In tutto questo una delle differenze maggiori sarà legata alla presenza in aula dove probabilmente saranno distribuite le ore di lezione in modo diverso per evitare gli assembramenti così da ridurre la possibilità di contagio del COVID 19 .

 

Nelle scuole dell’infanzia si dovrebbe arrivare ad un totale di 40 ore distribuite in 5 giorni ,ogni classe avrà 2 insegnanti e ognuno di essi avrà a disposizione 25 ore di lavoro a settimana di cui 10 in compresenza con un' altro docente .

 

Altra cosa che dovrebbe cambiare è la durata delle lezioni che passerebbero da 1 ora a 40 minuti ognuna.

 

Importanti novità nelle scuole primarie dove ci sarà probabilmente un cambiamento epocale ovvero l’orario d’ingresso potrebbe essere diversificato per turnazioni .

 

Articolo di www.quotidianogiovani.com 

30/07/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!