Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

GIORNATA INTERNAZIONALE DEI MANCINI

Immagine dell'articolo

Il 13 agosto si festeggia la ‘Giornata Internazionale dei mancini’, ossia la predisposizione innata di utilizzare la mano sinistra per svolgere le attività quotidiane. Secondo diverse ricerche, nel mondo circa il 10% della popolazione mondiale manifesta il ‘mancinismo’ che, in realtà, può riguardare anche l’uso delle gambe.

La ricorrenza è stata istituita ufficialmente nel 1992 per volontà di un’associazione ingleseLeft Handers International’, con l’obbiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica sulle enormi difficoltà che, quotidianamente, affrontano le persone che usano la mano sinistra, rispetto ai ‘destrimani’.

Secondo recenti studi, il mancinismo è una condizione genetica e, soprattutto in passato, i bambini venivano letteralmente costretti a cambiare mano, in quanto, per secoli, i credenti hanno associato la predominanza della sinistra al ‘diavolo’.

A parte tutto, è stato dimostrato che, in moltissimi casi, i mancini hanno maggiori abilità cognitive, nelle arti e nello sport. Tra i personaggi più famosi, troviamo: “Leonardo da Vinci, Mozart, Van Gogh, Albert Einstein e Diego Armando Maradona”.

13/08/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!