Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ROMICS 2023: IL MONDO DEL FUMETTO, MANGA E SUPEREROI CONQUISTA ROMA

Immagine dell'articolo

È finalmente arrivato il momento che tutti i giovani fan del fumetto, dell'animazione, dei supereroi e dei manga stavano aspettando! Dal 5 all'8 ottobre, la Fiera di Roma si trasformerà nel regno dell'immaginazione, ospitando il Romics 2023, un festival dedicato a tutte le forme d'arte legate ai fumetti e alla cultura pop. Quest'anno, l'evento è più ricco che mai, con un'ampia varietà di attività e spazi per esplorare.

 

L'evento è un tripudio di fumetti, giochi, animazione e cinema, che attirerà gli amanti dei supereroi, dei manga e dei cosplay da ogni angolo del paese. Con oltre 70.000 metri quadrati di spazio espositivo suddivisi in cinque padiglioni, il Romics promette quattro giorni di puro divertimento e avventura.

 

Una delle novità più entusiasmanti di quest'anno è la collaborazione con l'Istituzione Sistema Biblioteche e Centri Culturali di Roma Capitale. Per la prima volta, presenteranno la rete delle quaranta biblioteche distribuite nei quindici municipi della città, dimostrando come il mondo dei fumetti possa essere un punto di incontro tra cultura e intrattenimento.

 

Sabrina Perrucca, direttrice artistica del festival, ci ha raccontato l'emozione di quest'edizione: "Il Romics accoglie il suo pubblico con il manifesto realizzato da Gabriele Dell’Otto, che mostra Superman planare sopra Roma e al Colosseo. Verranno assegnati i Romics d'Oro a tre grandi figure: a Roberto Diso, l'inossidabile autore bonelliano, Declan Shalvey, pluripremiato artista irlandese, e Richard Anderson, il grande concept artist americano. Inoltre, questa edizione ha uno sguardo importante alla letteratura disegnata".

 

Il festival accoglierà anche ospiti d'eccezione, tra cui l'illustratore di fumetti americani Simone Bianchi e Cristina D'Avena, la celebre voce delle sigle dei cartoni animati. Ma non è tutto, perché non mancheranno i cosplayer, che si trasformeranno in supereroi e personaggi dei manga, portando in vita il mondo dei fumetti in modo spettacolare.

 

Una delle perle del Romics 2023 è la festa per il quarantesimo anniversario del primo episodio de "L'incantevole Creamy". Akemi Takada, vincitrice del Romics d'Oro nel 2013, tornerà per festeggiare con il pubblico il suo character più famoso. Sarà un'occasione unica per tutti i fan di Creamy, che potranno rivivere la magia di questa amatissima serie.

 

Il Romics è il luogo ideale per incontrare gli artisti dietro i fumetti, scoprire nuovi talenti, collezionare opere d'arte uniche e immergersi in un universo di storie straordinarie. I giovani e i giovani di cuore troveranno un'infinità di attività e spettacoli che li lasceranno senza fiato.

 

Quindi, se sei un appassionato di fumetti, anime, manga, o semplicemente un amante dell'arte e della creatività, non puoi perdere il Romics 2023. Preparati a un fine settimana di divertimento e avventura a Roma, dove i confini tra realtà e fantasia si fonderanno in un'esperienza indimenticabile.

05/10/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!