Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROTEGGERE I BAMBINI: UN IMPERATIVO GLOBALE CHE NESSUNO PUÒ IGNORARE

Immagine dell'articolo

Nel contesto della Giornata Internazionale dell'Infanzia, l'Alto Commissario Onu per i diritti umani, Volker Turk, ha lanciato un appello pressante affinché i leader mondiali si impegnino a proteggere i diritti dei bambini, sottolineando che garantire il loro benessere non è una scelta, ma un obbligo inderogabile.

Turk ha dichiarato senza mezzi termini: "I bambini non possono continuare a pagare il prezzo insopportabile della guerra". In un mondo in cui conflitti e tensioni geopolitiche sembrano persistere, è fondamentale riflettere sul peso che questi eventi hanno sui più giovani. La loro vulnerabilità non dovrebbe essere sacrificata sull'altare delle dispute politiche.

L'Alto Commissario ha sottolineato che la protezione dei bambini non è solo una questione di moralità, ma un imperativo legale in base al diritto internazionale. "Non c'è spazio per la confusione nel diritto internazionale. Tutti i leader sono tenuti a proteggere i bambini", ha affermato Turk, enfatizzando che si tratta di un dovere condiviso da ogni nazione e ogni leader mondiale.

Il futuro di una società è intrinsecamente legato al benessere e alla protezione dei suoi giovani cittadini. La comunità internazionale deve guardare oltre le differenze politiche e unirsi nel garantire che i diritti fondamentali dei bambini siano rispettati in ogni circostanza, specie in periodi di conflitto armato.

Le parole di Turk richiamano l'attenzione sulla necessità di promuovere la pace e di trovare soluzioni diplomatiche ai conflitti globali, assicurando che i bambini non diventino vittime innocenti. La loro sicurezza, istruzione e accesso alle cure mediche devono essere priorità inderogabili.

Inoltre, l'appello di Turk sollecita la creazione di politiche e programmi che promuovano il benessere dei bambini, anche in situazioni di emergenza. Garantire loro un ambiente sicuro, libero dalla violenza e dalla paura, è cruciale per plasmare una società futura basata su valori di giustizia e uguaglianza.

In conclusione, l'obbligo di proteggere i diritti dei bambini non è solo un impegno morale, ma un imperativo globale che richiede azioni concrete da parte di ogni nazione. Solo attraverso uno sforzo collettivo possiamo assicurare un futuro sicuro e prospero per le generazioni a venire, rompendo il ciclo inaccettabile in cui i bambini sono costretti a pagare il prezzo della guerra.

20/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!