Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

MARATONA TELETHON 2023 PER PER SOSTENERE LA RICERCA SCIENTIFICA SULLE MALATTIE GENETICHE RARE

Immagine dell'articolo

Dal 9 al 17 dicembre, le reti Rai ospiteranno l'attesissima Maratona Telethon, un evento televisivo di grande impatto che mira a raccogliere fondi per la ricerca scientifica sulle malattie genetiche rare. Da quando ha preso il via nel lontano 1990, la Maratona Telethon è diventata un appuntamento annuale imprescindibile, un catalizzatore di solidarietà che coinvolge ogni angolo della società italiana. L'edizione del 2023, promossa dalla Fondazione Telethon, sarà caratterizzata dallo slogan coinvolgente "Facciamoli diventare grandi insieme" e vedrà la partecipazione attiva della UILDM (Unione Italiana Lotta alla Distrofia Muscolare) e di numerose altre associazioni.

Una delle sfide più grandi della Maratona Telethon è sensibilizzare il pubblico su tematiche delicate come le malattie genetiche rare e le malattie neuromuscolari. In questo contesto, la Maratona non è solo un'occasione per raccogliere fondi, ma anche per informare, educare e unire le persone nella lotta contro queste patologie. Tra gli ospiti e gli interventi in programma, vi sarà un ricco calendario dedicato alla UILDM e alle malattie neuromuscolari, con l'obiettivo di far luce su queste realtà spesso misconosciute.

L'immagine scelta per rappresentare la Maratona Telethon 2023 è altamente simbolica: una giovane ragazza sorridente, in sedia a rotelle, alza le braccia in alto come segno di libertà. È sostenuta dalle numerose mani di una moltitudine di persone, ognuna con le braccia alzate. Questa immagine trasmette un messaggio di forza, unità e solidarietà. Riflette la volontà collettiva di sostenere coloro che affrontano sfide quotidiane legate alle malattie neuromuscolari e di lavorare insieme per un futuro migliore.

Il motto "Facciamoli diventare grandi insieme" sottolinea l'importanza di contribuire, anche con piccoli gesti, alla ricerca scientifica e al sostegno delle persone colpite. Per partecipare attivamente, basta comporre il numero 45510, il quale è dedicato alle donazioni. Oltre a seguire gli eventi televisivi, è possibile monitorare l'andamento complessivo della Maratona e trovare ulteriori istruzioni per contribuire sul sito ufficiale della Fondazione Telethon.

La Maratona Telethon non è solo un evento di raccolta fondi; è un movimento di solidarietà che abbraccia l'intera nazione. Rappresenta l'opportunità per i giovani di unirsi a questa causa, dimostrando che anche le piccole azioni possono portare a grandi risultati. Sostenere la ricerca scientifica e promuovere la consapevolezza sulle malattie neuromuscolari è un passo verso un futuro più inclusivo e solidale per tutti.

14/12/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE

28 APR 2025

FIABE MAGICHE ALL'ORTO BOTANICO DI NAPOLI

Un viaggio nel tempo tra animali parlanti e cavalieri!

28 APR 2025

IL FAI COMPIE 50 ANNI

Da mezzo secolo protegge i posti più belli d'Italia!

26 APR 2025

Presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi 2025

Grande festa al Villaggio Welcome: presentata ufficialmente la Coppa Costa dei Parchi