Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

ISCRIZIONI APERTE PER L'ANNO SCOLASTICO 2024/2025

Immagine dell'articolo

Sono aperte le iscrizioni per l'anno scolastico 2024/2025 e c'è un ventaglio di novità che renderanno il prossimo anno ancora più interessante! Il Ministero dell'Istruzione e del Merito ha annunciato che le iscrizioni per le scuole primarie, secondarie e i percorsi sperimentali quadriennali della filiera tecnologico-professionale sono ufficialmente aperte dal 18 gennaio al 10 febbraio 2024.

La grande novità di quest'anno è l'introduzione del nuovo Liceo del Made in Italy, con le iscrizioni aperte a partire dal 23 gennaio 2024. Questo nuovo percorso, previsto dalla Legge 27 dicembre 2023, n. 206, offre agli studenti un'opportunità unica di approfondire le tematiche legate alla produzione e all'eccellenza italiane.

Le iscrizioni si svolgeranno principalmente online attraverso la piattaforma Unica (unica.istruzione.gov.it), che è stata lanciata a ottobre per offrire alle famiglie un punto di accesso unico a tutti i servizi digitali legati al mondo della scuola. La campagna di comunicazione, che inizia oggi sui canali social del MIM e sarà trasmessa sulle reti RAI, fornisce tutte le informazioni necessarie per il processo di iscrizione in tre semplici passi.

La piattaforma Unica è dotata di una sezione specifica (unica.istruzione.gov.it/it/orientamento/iscrizioni) che contiene guide ai percorsi di istruzione, tutorial, statistiche utili e il servizio "Scuola in Chiaro", che permette di esplorare la mappa di tutte le scuole.

Le domande di iscrizione online possono essere inoltrate dalle ore 8:00 del 18 gennaio 2024 alle ore 20:00 del 10 febbraio 2024, utilizzando un'identità digitale come SPID, CIE, CNS o eIDAS. È possibile presentare una sola richiesta di iscrizione online per ogni studente, con la possibilità di indicare fino a due preferenze nel caso in cui la scuola prescelta non avesse disponibilità di posti.

Una delle caratteristiche più interessanti della piattaforma Unica è la possibilità di seguire in tempo reale, tramite avvisi via e-mail e sull'app IO, le variazioni di stato della domanda di iscrizione, garantendo così un processo trasparente e informativo.

Per l'anno scolastico 2024/2025, è anche possibile iscriversi ai percorsi sperimentali quadriennali della filiera tecnologico-professionale, come previsto dal decreto ministeriale 240/2023.

Non perdete l'occasione di essere protagonisti della vostra educazione e di esplorare le nuove opportunità che il mondo scolastico ha da offrire!

22/01/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!