Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

L'ODISSEA DI NICOLETTA COSTA ALLE POSTE: "LEI NON È GIULIO CONIGLIO" QUINDI NIENTE PACCO

Immagine dell'articolo

Nicoletta Costa, la talentuosa illustratrice triestina dietro al celebre personaggio di libri e cartoni per bambini Giulio Coniglio, si è trovata in un'insolita e spiacevole situazione mentre cercava di ritirare un pacco postale contenente disegni inviati da bambini di una scuola. Un'odissea alle Poste che ha suscitato scalpore e indignazione, ma che oggi sembra finalmente avviarsi verso una conclusione felice.

La vicenda, riportata dal giornale cittadino 'Il Piccolo', ha destato grande interesse e simpatia per la causa di Nicoletta, la cui matita ha dato vita a uno dei personaggi più amati dai più piccoli.

Tutto è iniziato quando Nicoletta ha ricevuto una raccomandata dalla scuola contenente una busta con i preziosi disegni dei bambini, indirizzata a Giulio Coniglio presso il suo indirizzo abituale. Tuttavia, al momento di ritirare il pacco presso l'ufficio postale, si è imbattuta in una sorpresa sconcertante: le è stato negato il ritiro della raccomandata con la motivazione che "lei non è Giulio Coniglio".

Indignata e determinata a ottenere i disegni dei bambini a tutti i costi, Nicoletta ha condiviso la sua disavventura sui social media, chiedendo aiuto agli amici di Trieste e sperando che qualcuno potesse intervenire in suo soccorso.

L'episodio ha suscitato reazioni di solidarietà da parte di numerosi cittadini e appassionati dei libri di Giulio Coniglio, che hanno espresso la loro indignazione per quanto accaduto e hanno manifestato il loro sostegno all'artista triestina.

Oggi, finalmente, sembra che la situazione stia per risolversi positivamente. Grazie alla pressione esercitata dall'opinione pubblica e alla determinazione di Nicoletta, sembra che i disegni dei bambini saranno finalmente restituiti alla loro legittima destinataria.

Questa vicenda ci ricorda quanto sia importante garantire un trattamento rispettoso e adeguato a tutti i cittadini, indipendentemente dal loro status o dalla loro fama. Nessuno dovrebbe essere privato dei propri diritti e delle proprie opere, soprattutto quando si tratta di qualcosa di così prezioso come i disegni dei bambini, che rappresentano la creatività e l'innocenza dei nostri giovani.

Speriamo che l'esperienza di Nicoletta Costa possa servire da monito e che situazioni simili non si verifichino più in futuro. Intanto, continuiamo a seguire con affetto le avventure di Giulio Coniglio e a supportare il talento e la dedizione degli artisti che portano gioia e ispirazione ai nostri bambini.

29/02/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!