Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

“SCHOOLS FOR FUTURE”: LA RIVOLTA PACIFICA E SILENZIOSA CONTRO LA DAD

Immagine dell'articolo

Da giorni, in molte città d’Italia, davanti alle scuole, vengono organizzati dagli studenti dei flash mob per contestare la didattica a distanza e chiedere che venga riattivata la didattica in presenza. I flash mob in questione sono stati definiti “Schools for Future” e hanno tutti lo stesso stile: i ragazzi si riuniscono davanti alle scuole e seguono l’ora di didattica a distanza muniti dei loro pc. Tutto è partito da Torino dove Anita, una ragazzina di circa 12 anni, assieme ai suoi compagni, ha iniziato una pacifica protesta chiedendo semplicemente di seguire le lezioni in presenza. Pian piano l’iniziativa si è estesa in tutta Italia, tant’è che crescono sempre più eventi simili dove sono tanti i ragazzi a partecipare, per urlare, senza voce, l’importanza del loro diritto all’istruzione. Anita, che non desidera altro che tornare a scuola, naturalmente è molto contenta che tanti ragazzi abbiano seguito il suo esempio: “Qualcosa è cambiato dopo questi giorni, c'è più coscienza tra gli studenti, ma anche nelle persone più grandi".

17/11/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!