Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

UN VECCHIO E UN BAMBINO

Immagine dell'articolo

Lo stesso Guccini mette in bocca al bambino le parole: “Mi piaccion le fiabe, raccontane altre”, come per suggellare una capacità narrativa che solo i vecchi, che sanno  mischiare sogni  e realtà, possono avere.

Oggi riprendiamo una bellissima “poesia in musica” del cantautore italiano Francesco Guccini. Un testo magnifico che racconta come nonni e nipoti siano uniti dal tramandare storie di vita quotidiana. Nelle parole della canzone troviamo messaggi di profondo impatto sociale, interpretati con coraggio e sentimento. In un mondo dove spesso i discorsi sfociano in prosopopea, partire dalle brevi strofe di una canzone per parlare di grandi temi può essere un modo di ragionare diverso e stimolante.

Ciò che colpisce la nostra attenzione sono le due generazioni che camminano fianco a fianco, in un mondo dove non c’è traccia della bellezza e della natura. Da un lato c’è un profondo senso di disillusione, dall’altro di speranza.

 

Un vecchio e un bambino si preser per mano
e andarono insieme incontro alla sera
la polvere rossa si alzava lontano
e il sole brillava di luce non vera.
L’ immensa pianura sembrava arrivare
fin dove l’occhio di un uomo poteva guardare
e tutto d’ intorno non c’era nessuno:
solo il tetro contorno di torri di fumo
I due camminavano, il giorno cadeva,
il vecchio parlava e piano piangeva:
con l’ anima assente, con gli occhi bagnati,
seguiva il ricordo di miti passati.
I vecchi subiscon le ingiurie degli anni,
non sanno distinguere il vero dai sogni,
i vecchi non sanno, nel loro pensiero,
distinguer nei sogni il falso dal vero
E il vecchio diceva, guardando lontano:
“Immagina questo coperto di grano,
immagina i frutti e immagina i fiori
e pensa alle voci e pensa ai colori
e in questa pianura, fin dove si perde,
crescevano gli alberi e tutto era verde,
cadeva la pioggia, segnavano i soli
il ritmo dell’ uomo e delle stagioni”
Il bimbo ristette, lo sguardo era triste,
e gli occhi guardavano cose mai viste
e poi disse al vecchio con voce sognante:
“Mi piaccion le fiabe, raccontane altre!”

 

28/12/2020

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

13 MAG 2025

W LA MAMMA!

Scopriamo Insieme la Festa della Mamma nel Mondo

13 MAG 2025

EMPOLI IN FESTA CON GERONIMO STILTON

Il Festival Leggenda Fa Sognare i Giovani Lettori!

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale