Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LASCIAMOCI TENTARE DALLA DOLCEZZA...

Immagine dell'articolo

La torta di mele è una tra le più conosciute in tutto il mondo oltre ad essere apprezzata da grandi e piccini.

Seppur così famosa, meno conosciuta è la sua origine. Secondo alcune fonti, questa nasce in Europa intorno al 1300 dove vedevano come scuole di gastronomia i monasteri che  diffondevano moltissime ricette. Tra queste vi era per l'appunto anche la golosissima torta di mele, anche se molti ingredienti oggi sono mutati con il tempo, difatti, per esempio al posto dello zucchero che utilizziamo oggi, veniva adoperato il miele o un ripieno di cipolle appassite con lo scopo di rendere più dolce e invitante la torta.

Da allora, qualche ingrediente venne totalmente abolito, e la torta di origine medievale subì diversi cambiamenti di ingredienti, sino ad arrivare a quella di oggi. Altre fonti invece, raccontano che l'origine della torta di mele arrivi dall' Inghilterra ma che la ricetta arrivò in Europa dall'America.

 Nel corso dei secoli qualche ingrediente fu poi abbandonato e la torta di mele di origine medievale cominciò ad adattarsi agli ingredienti disponibili e ,  affermare con certezza  che la preparazione della torta di mele era principalmente finalizzata alla conservazione della frutta poiché le mele cotte potevano essere consumate anche dopo qualche giorno. Una cosa è certa, che qualunque sia la sua origine, la torta di mele è protagonista di tante colazioni, merende e dessert, ed io oggi voglio condividere con voi la mia ricetta personale da far gustare ai vostri bimbi e deliziare i loro palati con un dolce tanto semplice quanto buono.

Lavorate con 450gr di Farina tipo 00 con tre uova aggiungendo poco per volta un bicchiere di latte, 200gr di burro ammorbidito, 300gr di zucchero e in fine una bustina di lievito e una di vanillina. Pelate e affettate 3-4 mele e versatene un po' più della metà nell'impasto mescolando per bene, versate l'impasto nella teglia e posizionate le restanti mele sull'impasto. Collocate la teglia nel forno precedentemente scaldato a 180° e lasciate cuocere per un'ora circa e la vostra deliziosa torta è pronta per essere gustata da grandi e bambini.

 

14/01/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!