Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

CIRO: IL CUCCIOLO DI DINOSAURO ITALIANO

Immagine dell'articolo

I leggendari dinosauri scomparsi più di 200 milioni di anni fa, da quando ne sono state scoperte le tracce, hanno sempre suscitato molto interesse. Dinosauro, che significa “lucertola mostruosa”, in realtà non è una lucertola e tanto meno un rettile, ma secondo quanto scoperto, è una specie a parte.

Anche se per moltissimi anni, si è creduto che in Italia non fossero mai esistiti, il ritrovamento di fossili e di altre tracce differenti, ha sfatato questa convinzione. Ed è proprio in Italia che pochissime decine di anni fa, è stato ritrovato il fossile di un cucciolo di dinosauro, che a quanto dimostrato, è risultato essere uno degli esemplari in miglior stato di conservazione.

Ciro, il nome scelto per il piccolino, non era più lungo di 60 cm, pesava circa venti chilogrammi ed è stato ritrovato nel 1980, nella zona del Sannio a Pietroja, in provincia di Benevento. Essendo una specie del tutto sconosciuta, è stato scelto il nome scientifico di: ‘Scipionyx samniticus’, l’artiglio di Scipione che viene dal Sannio. Dopo aver effettuato tutte le dovute indagini sul fossile, è conservato presso il Parco geopaleontologico di Pietraroja.

01/03/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!