Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I FILAMENTI DELLE GALASSIE

Immagine dell'articolo

Per il nostro cervello è difficile fare i conti con le dimensioni proprie dell'universo. Per capire i corpi enormi presenti nello spazio abbiamo bisogno di scale di grandezza, di misure, di riferimenti, altrimenti è difficile soltanto immaginarli.

La recente scoperta fatta da un gruppo di ricercatori è stata definita in questo modo dal cosmologo e coautore Noam Libeskind: "Ci sono strutture così vaste che intere galassie sono solo granelli di polvere. Questi enormi filamenti sono molto, molto più grandi degli ammassi".

I filamenti di galassie sono tra le più grandi strutture presenti nell'universo. Sono delle ramificazioni che possono misurare dai 163 a 261 milioni di anni luce. Dopo il Big Bang gran parte del gas che si è formato è andato a costituire colossale rete.

La rotazione, scaturita dal Big Bang, ha fatto in modo che forze ellittiche  abbiano imposto un verso elicoidale dei corpi celesti compreso questi filamenti, o almeno sembra che queste forze siano le cause generatrici di questi enormi tentacoli che ruotano insieme alle galassie. Le teorie a riguardo sono state diverse, ma la verità è che ancora non ne abbiamo idea.

17/06/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE