Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

I PIANETI SONO STELLE ERRANTI?

Immagine dell'articolo

Alzando lo sguardo al cielo, soprattutto nelle notti limpide, a nessuno sarà sfuggito che le stelle, seppur non le si ritrovi sempre e perfettamente allo stesso punto, sembrano muoversi all’unisono, senza mai allontanarsi l’una dall’altra, neanche di un millimetro.

In antichità, venivano definite stelle ‘fisse’ per distinguerle da quelle ‘erranti’, che invece sono in movimento. Un esempio di corpi celesti che cambiano posizione, sono: il sole, la luna, e i pianeti.

Ma come?!? Quindi la Terra, Giove Marte, etc, sono stelle? In realtà, “pianeta” viene dalla parola greca “planomai”, che si traduce con stella errante. Questo perché, per gli antichi, le cui conoscenze rispetto ad oggi erano davvero minime, seppur eccezionali considerando i pochi strumenti a loro disposizione, i Globi nell’universo, essendo in movimento rispetto ad altri corpi celesti, erano giustamente delle stelle speciali.

12/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!

06 SET 2025

STA PER RICOMINCIARE LA SCUOLA…

Hai fatto tutti i compiti delle vacanze?

06 SET 2025

ADDIO AI CELLULARI IN CLASSE E TORNA IL VOTO IN CONDOTTA

Scuola, che novità!