Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA FESTA DI OGNISSANTI

Immagine dell'articolo

Halloween è alle porte, nonostante sia una festa che si celebra in Italia relativamente da pochi anni, ha origini irlandesi antichissime e solo nell’800 venne introdotta in America, per poi diffondersi in tutto il mondo.

“All Hallow Eve” che tradotto in italiano significa “la vigilia di tutti i Santi”, si celebra la notte del 31 ottobre e precede una festività molto importante per i credenti: “Ognissanti”.

Quindi, il 1° novembre si onorano “Tutti i Santi”, altro modo di definire la giornata che affonda le radici nella tradizione e nella spiritualità, e contrariamente alla notte precedente, si rende omaggio a tutte quelle persone che in vita furono capaci di grandi azioni, conquistandosi un posto in Paradiso.

I cattolici, inoltre, hanno una giornata dedicata allaCommemorazione dei defunti”, conosciuta anche semplicemente come “giorno dei morti”, e viene celebrata il 2 novembre. In questo giorno si è soliti portare dei fiori ai nostri cari al cimitero, il posto in cui il corpo ha trovato una nuova casa dopo che l’anima è volata in cielo.

29/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

08 MAG 2025

È STATO ELETTO IL NUOVO PAPA! FUMATA BIANCA IN VATICANO

Presto l’annuncio

06 MAG 2025

ITALIA IN DEBITO CON LA TERRA: OGGI È L’OVERSHOOT DAY NAZIONALE

L’Italia ha ufficialmente esaurito tutte le risorse naturali che il Pianeta è in grado di rigenerare in un anno

06 MAG 2025

MATTARELLA AI GIOVANI ATLETI

“Lo sport ci insegna il rispetto e ci rende migliori!”

02 MAG 2025

BUON COMPLEANNO, PRINCIPESSA CHARLOTTE!

Dieci candeline per una bimba speciale

29 APR 2025

LA MAGIA DELLA TROTTOLA

Un Gioco Antico Sempre Divertente

29 APR 2025

DIVENTA ANCHE TU UN PICCOLO ARTISTA CON "IL DISEGNO, PADRE DELLE ARTI NOSTRE"!

Domenica 11 maggio 2025, alle ore 16.00, al VIVE