Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PICCOLA STORIA DEL ROSSO VALENTINO

Immagine dell'articolo

Il rosso è narratore delle ambizioni dell'umanità, ne colora i piaceri uniformandoli sotto una sfumatura narratrice di passione, di foga e d'amore. A Roma, il rosso è la toga  triumphalis, di Cesare conquistatore. A Roma, rosso è il colore degli imperatori. Oggi, l'ultimo imperatore lo elegge a simbolo del suo regno di sontuosità e bellezza: monsieur Valentino Garavani tapezza il mondo, partendo da via condotti, del suo  rosso.

È un'anziana signora fra la folla dell'Opera di Barcellona, in velluto magenta e senilità solenne, a conturbare la fantasia di un Garavani, ancora studente.

Lo sguardo del couturier è affascinato dall'intensità di una sfumatura sobillatrice che accende i sensi e li risveglia dal torpore del bianco, del blu e del nero. È un colore che non si può ignorare. 

Quando nel 1959 apre il primo atelier, Valentino conserva l'immagine barcellonese come un ritratto appeso alla parete della sua immaginazione, decidendo senza indugi che la donna Valentino sarà vestita di rosso.Il rosso Valentino è l'inno d'amore che il couturier ha dedicato a ognuna delle donne

13/05/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

01 LUG 2025

CALDO E TEMPERATURE DA RECORD… COME DIFENDERCI?

Super consigli per difendersi dal caldo

01 LUG 2025

L’ITALIA DELL’ATLETICA È CAMPIONE D’EUROPA!

Grande festa per gli Azzurri!

19 GIU 2025

GLI ANIMALI ORA HANNO PIÙ DIRITTI!

Una Nuova Legge Li Protegge Davvero!

19 GIU 2025

ROMA ON FIRE

Uno Spettacolo da Gladiatori per Piccoli Eroi!

10 GIU 2025

LILO & STITCH

Il film dell’estate che fa battere il cuore!

10 GIU 2025

AL VIA GLI ESAMI DI TERZA MEDIA

Tutto quello che devi sapere per affrontarli al meglio!