Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

DANIMARCA: TUTTI A SCUOLA DI ‘EMPATIA’

Immagine dell'articolo

I tantissimi eventi drammatici registrati nell’estate 2023, hanno messo in luce una scarsa educazione emotiva della popolazione italiana, ossia una ridotta capacità di comprendere le emozioni, sia proprie che altrui. L’uomo racchiude in sé otto tipi di intelligenza, tra cui logico-matematico, verbale, musicale, oltre a quella interpersonale e anche se non tutte sono sviluppate, in egual maniera, possono essere stimolate.

È quanto accade in Danimarca dove l’empatia è una materia di studio nelle scuole, come le scienze, il disegno o la lingua straniera. Dal 1993, gli studenti dai 6 ai 16 anni, una volta a settimana, si riuniscono nella Klassens tid”, per parlare di piccoli o grandi problemi e esprimere i propri sentimenti, con l’obbiettivo di costruire rapporti autentici, che sono alla base di ogni società.

Durante le lezioni, il tempo si trasforma in un momento di “hygge”, parola che in italiano non esiste e che ha come fulcro lo sviluppo del benessere emotivo, favorendo un clima sereno e gioioso, che a lungo termine si traduce in adulti felici.  

07/09/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

ALLA SCOPERTA DEI CAVALIERI DEL MEDIOEVO

I supereroi con l’armatura

17 SET 2025

LA CUCINA ITALIANA SOGNA IL TITOLO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Tutti invitati a tifare “VAI ITALIA”!

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!