Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

EARTHDAY 2021

Immagine dell'articolo

Il 22 aprile ricorre la  Giornata Mondiale della Terra, istituita nel 1969 dalle Nazioni Unite per celebrare l’ambiente e la salvaguardia del pianeta.

Nel corso degli anni la partecipazione internazionale all’Earth Day è cresciuta, superando oltre il miliardo di persone in tutto il mondo.

Un futuro libero dall’energia da combustibili fossili, in favore di fonti rinnovabili, responsabilizzazione individuale verso un consumo sostenibile, sviluppo di una green economy e un sistema educativo ispirato alle tematiche ambientali. Questi i temi al centro della Giornata.

In Italia l’Earth Day verrà celebrato con la seconda edizione di OnePeopleOnePlanet – the multimedia marathon, con un palinsesto di 13 ore di diretta streaming sul canale televisivo digitale RaiPlay.

La diretta televisiva prenderà il via alle 7:30 del mattino del 22 aprile per proseguire ininterrottamente fino alle 20:30: dagli studi televisivi di Via Asiago RaiPlay, #OnePeopleOnePlanet si collegherà con numerosi programmi delle tante reti radiofoniche e televisive della RAI.

Inoltre, per amplificare al massimo l’onda d’urto mediatica, #OnePeopleOnePlanet sarà animata da interventi, approfondimenti, testimonianzeperformance e campagne. In diretta e on demand sulla piattaforma www.onepeopleoneplanet.it saranno disponibili numerosi contributi di partner, associazioni, istituzioni, testimonial, esponenti del mondo della scienza, della cultura, dell’arte, dello spettacolo e dello sport.

Anche gli spettatori da casa potranno partecipare, interagendo con la piattaforma web e social di OnePeopleOnePlanet attraverso gli hashtag della giornata: #OnePeopleOnePlanet, #OPOP21, #IoCiTengo, #EarthDay2021, #EarthDay, #GiornataMondialedellaTerra, #Agenda2030, #GlobalGoals, #focolaremedia, #focolaritalia.

 

21/04/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

ALLA SCOPERTA DEI CAVALIERI DEL MEDIOEVO

I supereroi con l’armatura

17 SET 2025

LA CUCINA ITALIANA SOGNA IL TITOLO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Tutti invitati a tifare “VAI ITALIA”!

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!