Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LEGO: GIOCATTOLI “NO GENDER”

Immagine dell'articolo

Il fenomeno denominato “gender free”, che potrebbe essere tradotto con il termine unisex, cioè prodotti adatti sia a uomini che donne, senza distinzione di genere, ha coinvolto anche i famosi mattoncini danesi, i Lego.

L’azienda di giocattoli, che durante la pandemia ha raggiunto il record delle vendite, nei giorni scorsi ha annunciato che eliminerà dalle etichette gli “stereotipi di genere”, ossia “per maschi e per femmine”. L’intento è quello di classificare i giochi, non più in base al sesso del fruitore, ma in base alle passioni, ossia alla sfera di interesse.

Una ricerca, commissionata dalla Lego Group, ha evidenziato un atteggiamento differente delle bambine e dei bambini, nei confronti dei giochi ritenuti più adatti ad una piuttosto che all’altra categoria. Mentre il 71% dei ragazzi, teme di essere preso in giro per giocare con un giocattolo associato all’altro genere, paura spesso condivisa dai genitori, il timore è nettamente inferiore per le ragazze, pari solo al 42%. La Lego, con l’intento di abbattere i pregiudizi di genere, sceglie di aggiornarsi ai tempi dell’inclusione

14/10/2021

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!

06 SET 2025

LE AZZURRE VOLANO IN FINALE

Battuto il Brasile al Mondiale di volley!

06 SET 2025

OGGI ANDREA CAMILLERI AVREBBE COMPIUTO 100 ANNI

Un autore dallo stile unico!