Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

‘IL DIARIO DI ANNA FRANK’ COMPIE 75 ANNI

Immagine dell'articolo

Oggi ricorre il 75/o anniversario della pubblicazione del ‘Diario di Anna Frank’. Il volume, uscito il 25 giugno del 1947, è ritenuto una delle più importanti testimonianze dell’Olocausto.
 
Anna era nata nel 1929 a Francoforte e dopo essersi traferita con la famiglia nella capitale dei Paesi Bassi, dal 1942 ha vissuto in clandestinità assieme alla sua famiglia: il padre Otto Frank, la madre Edith, la sorella Margot e ad altre persone. Rinchiusi in un sottotetto di Amsterdam, nella speranza di sfuggire dai nazisti, sul diario la giovane inizia a raccontare come evolvono le giornate, trascrivendo le sue paure, i problemi legati al razionamento del cibo, le notizie sulla guerra, i sogni e il tenero sentimento nato nei confronti di Peter.
 
Purtroppo, l’ultimo pensiero riportato sul diario, risale al 1° agosto 1944 e, solo tre giorni dopo, il 4 agosto il nascondiglio viene scoperto dagli ufficiali delle SS e tutti i clandestini deportati nei campi di concentramento: solo il padre, Otto Frank, riuscì a salvarsi. 

25/06/2022

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

17 SET 2025

ALLA SCOPERTA DEI CAVALIERI DEL MEDIOEVO

I supereroi con l’armatura

17 SET 2025

LA CUCINA ITALIANA SOGNA IL TITOLO DI PATRIMONIO DELL’UMANITÀ

Tutti invitati a tifare “VAI ITALIA”!

16 SET 2025

A SCUOLA IN SALUTE

Come difendersi da Covid e influenza

16 SET 2025

BENTORNATI A SCUOLA! CONSIGLI PER UN INIZIO SERENO E DIVERTENTE

Un nuovo inizio...una nuova avventura!

08 SET 2025

RITORNO A SCUOLA: ATTENTI AGLI ZAINI TROPPO PESANTI!

Qualche dritta!

08 SET 2025

“UNA LUNA ROSSA COME UN MAGICO SPETTACOLO”

Tra il 7 e l'8 settembre il cielo si è trasformato in palcoscenico!