Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

PROTEZIONE E CONTROLLO PER I GIOVANI UTENTI SOCIAL ITALIANI

Immagine dell'articolo

Instagram, il social network di proprietà di Meta, introduce in Italia nuove misure di sicurezza dedicate agli adolescenti. Gli *account per teenager*, già lanciati a livello mondiale lo scorso settembre, arrivano anche in Europa con l’obiettivo di proteggere i minori durante l’uso dell’app.

Un sistema di protezione integrato

I profili degli utenti sotto i 16 anni verranno automaticamente configurati come *account per teenager*. Questo implica che le impostazioni di sicurezza saranno attivate di default, limitando chi può contattare i ragazzi e quali contenuti possono vedere. Eventuali modifiche a queste impostazioni richiederanno l'autorizzazione di un genitore. 

La nuova configurazione interesserà non solo gli utenti già registrati, ma anche coloro che creeranno un account. Gli adolescenti riceveranno una notifica con sette giorni di tempo per familiarizzare con il cambiamento, dopo il quale le protezioni saranno attive automaticamente.

Cosa cambia per gli adolescenti?

Con il nuovo sistema, i giovani utenti di Instagram beneficeranno di un ambiente digitale più sicuro e controllato. Ecco i principali aggiornamenti: 

- Restrizioni sui follower: Gli adolescenti dovranno approvare ogni nuovo follower e i loro contenuti saranno visibili solo a persone che seguono. 

- Messaggistica limitata: Solo i contatti approvati potranno inviare messaggi diretti. 

- Controllo dei contenuti sensibili: La funzione Esplora e i Reels mostreranno contenuti selezionati grazie alla configurazione più restrittiva. 

- Protezione contro il bullismo: La funzione anti-bullismo e la modalità di parole nascoste filtreranno commenti e messaggi offensivi. 

- Notifiche e tempo di utilizzo: Una notifica inviterà gli adolescenti a fare una pausa dopo 60 minuti di utilizzo dell’app, e sarà attiva una modalità *non disturbare* dalle 22 alle 7. 

Un passo avanti nella sicurezza online

Queste misure, spiega Meta, mirano a creare uno spazio digitale che rispetti la privacy e il benessere degli adolescenti. Limitando l’interazione con sconosciuti e contenuti inappropriati, Instagram si allinea alle esigenze di una generazione sempre più connessa ma anche esposta ai rischi del web.

Queste nuove impostazioni rappresentano un'importante iniziativa per garantire una maggiore tranquillità a genitori e ragazzi, promuovendo un uso consapevole e responsabile delle piattaforme social.

E tu, cosa ne pensi di queste nuove regole? Parlane con i tuoi amici e condividi il tuo punto di vista: i social possono davvero diventare un posto più sicuro?

11/12/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

09 GEN 2025

LEGGERE FIN DA PICCOLI

Un Mondo di Avventure Aspetta!

08 GEN 2025

COSA SIGNIFICA IL GIUBILEO?

UN EVENTO SPECIALE PER TUTTI!

08 GEN 2025

IL BACIO DI PLUTONE

COME È NATA LA SUA LUNA CARONTE?

07 GEN 2025

GOLDRAKE È TORNATO!

Una nuova avventura per piccoli e grandi

07 GEN 2025

L’EPIFANIA: LA FESTA CHE CHIUDE IL MAGICO PERIODO NATALIZIO!

Ultimo giorno delle festività natalizie

02 GEN 2025

LE ORIGINI DELLA FESTA DELLA BEFANA

Una storia magica tutta italiana!