Bambini, siete pronti a dormire un’ora in più?
Nella notte tra sabato 25 e domenica 26 ottobre 2025, torna l’ora solare! Questo significa che alle 3 di notte dovremo spostare le lancette dell’orologio indietro di un’ora, facendole tornare alle 2.
Ma che cosa cambia davvero?
Con l’ora solare, le giornate diventano più corte e fa buio prima la sera, perché il Sole sorge un po’ prima al mattino. Così quando vi svegliate per andare a scuola troverete più luce fuori, ma nel pomeriggio il cielo si scurirà prima.
L’ora solare ci accompagnerà per tutto l’inverno, fino a quando — a fine marzo 2026 — tornerà l’ora legale, che ci regalerà di nuovo serate più luminose e un pizzico d’estate in anticipo!
Curiosità per piccoli scienziati:
L’idea di cambiare l’ora due volte l’anno serve per sfruttare meglio la luce del Sole e risparmiare energia. In pratica, spostando l’orario, usiamo meno elettricità perché accendiamo le luci più tardi.
Quindi, ricordate: la notte del 25 ottobre si dorme un po’ di più, ma il giorno dopo il tramonto arriverà prima.
Un piccolo cambio… che segna davvero l’arrivo dell’autunno!
20/10/2025
Inserisci un commento