Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

IL REGALO NATALIZIO PREFERITO DAI GIOVANISSIMI

Immagine dell'articolo

Con l'avvicinarsi delle vacanze natalizie, i giovanissimi americani si preparano a compilare le loro letterine a Babbo Natale, e quest'anno c'è un chiaro vincitore nella lista dei desideri: i videogiochi. Uno studio condotto dalla Entertainment Software Association (ESA) negli Stati Uniti ha rivelato che i videogiochi occupano la posizione privilegiata, diventando il regalo più richiesto tra i 10 ei 17 anni.

Il Sondaggio ESA-Ipsos:

Il sondaggio, condotto tra il 20 settembre e il 6 ottobre, ha coinvolto 501 bambini e 500 adulti di età compresa tra i 18 e i 65 anni. I risultati sono inequivocabili: il 72% dei bambini americani desidera ardentemente regali legati ai videogiochi. Questo dato supera le richieste di denaro o carte regalo (70%), abbigliamento e accessori (66%), e articoli elettronici (62%). Tuttavia, emerge una nota di amarezza poiché sempre meno persone cercano giocattoli tradizionali, oggetti artistici e libri.

Le Preferenze di Genere:

Il sondaggio ha anche rivelato differenze di genere interessanti: il 59% delle ragazze e l'86% dei ragazzi hanno espresso l'intenzione di richiedere regali legati ai videogiochi. Questo riflette la crescente inclusività di questo settore, coinvolgendo un pubblico sempre più ampio.

Dettagli della Lista dei Desideri:

I primi cinque articoli specifici della lista dei desideri includono abbonamenti ai giochi e servizi (39%), console (38%), attrezzature e accessori di gioco (32%), valuta di gioco (29%) e giochi fisici (22%). Questa lista riflette l'ampia gamma di opzioni disponibili nel mondo dei videogiochi, dalle esperienze di gioco online agli accessori personalizzati.

Impatto Economico:

L'industria dei videogiochi gode di un supporto significativo durante le festività. Circa un terzo degli adulti (32%) ha dichiarato l'intenzione di acquistare videogiochi durante le vacanze, con un notevole aumento al 57% tra i genitori. La spesa media prevista si aggira intorno ai 485 dollari, evidenziando l'importanza economica di questo settore.

Parola dell'Amministratore Delegato di ESA:

Stan Pierre-Louis, amministratore delegato di ESA, ha commentato l'indagine dichiarando: "Più di 212 milioni di americani giocano regolarmente ai videogiochi e non sorprende che quest'anno i videogiochi siano in cima alle liste dei desideri. Che si tratti di una nuova console, di controller e cuffie sostitutivi o di nuovi giochi, i videogiochi sono uno strumento eccellente per le famiglie, creando legami durante le festività e oltre".

In parallelo allo studio, l'ESA ha rilasciato una guida per un acquisto videoludico responsabile, incoraggiando i genitori a valutare l'età appropriata dei giochi e a gestire il tempo trascorso davanti allo schermo. Questo sottolinea l'impegno dell'industria nel promuovere un uso consapevole e salutare dei videogiochi, consolidando la loro posizione come elemento chiave nella cultura e nelle celebrazioni delle festività natalizie.

30/11/2023

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

16 OTT 2025

SI AVVICINA HALLOWEEN E TUTTI CERCANO RICETTE CON LA ZUCCA!

La zucca: regina dell’autunno

16 OTT 2025

16 OTTOBRE: GIORNATA MONDIALE DELL’ALIMENTAZIONE!

istituita a Québec, in Canada, proprio il 16 ottobre 1945, dalla FAO, Organizzazione delle Nazioni Unite per l'alimentazione e l'agricoltura

05 OTT 2025

GIUBILEO PADEL EXPERIENCE

Un Successo di Inclusione e Divertimento

01 OTT 2025

1 OTTOBRE 1957

Il viaggio nello spazio comincia con lo Sputnik!

01 OTT 2025

2 OTTOBRE: FESTA DEI NONNI, GLI ANGELI CUSTODI DELLE FAMIGLIE

In Italia ci sono ben 12 milioni di nonni!

29 SET 2025

QUATTRO MAMME E UNA LIBRERIA PIENA DI MAGIA A MADRID

Rinasce la Libreria Italiana lo storico bookshop