Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione, anche di terze parti. Cliccando su “Accetta”, proseguendo la navigazione, accedendo ad un’area del sito o selezionando un qualunque suo elemento, acconsenti all’uso dei cookie.

Accetta

Navigazione contenuti

Contenuti del sito

LA CITTÀ ETERNA CELEBRA 2777 ANNI DI STORIA E CULTURA

Immagine dell'articolo

Oggi è un giorno speciale per la città eterna, Roma, che festeggia il suo 2.777esimo compleanno con una serie di eventi emozionanti e celebrazioni coinvolgenti. Nonostante questa data sia più leggendaria che storica, il 21 aprile continua a essere un momento significativo per gli abitanti di Roma, poiché si crede che proprio in questo giorno, nel lontano 753 a.C., Romolo abbia fondato la città sul colle Palatino.

Il sindaco di Roma, Roberto Gualtieri, ha preso parte alle celebrazioni depositando una corona di alloro presso il Sacello del Milite Ignoto, un gesto simbolico che onora il passato eroico della città. Attraverso i suoi canali social, il sindaco ha sottolineato l'importanza del mito fondativo di Roma, evidenziando il ruolo cruciale dell'Asylum sul Campidoglio, dove il diritto di asilo era garantito a tutti, contribuendo così alla futura grandezza di Roma attraverso l'accoglienza e l'integrazione di popoli diversi.

Ma le celebrazioni non si limitano alle istituzioni, anche i cittadini e le personalità pubbliche si uniscono agli auguri per la Città Eterna. Il presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, e il ministro della Cultura, Sangiuliano, hanno inviato i loro auguri tramite i social media, celebrando i 2777 anni di storia, arte, cultura e bellezza che caratterizzano Roma.

Inoltre, quest'anno le celebrazioni sono accompagnate da importanti novità, come l'inaugurazione del nuovo impianto di illuminazione artistica della Villa di Massenzio sull'Appia Antica. Questo sito archeologico, tra i più importanti della città, sarà ora accessibile ai cittadini anche in orario serale, offrendo loro l'opportunità di esplorare la storia di Roma sotto una luce completamente nuova.

Per rendere ancora più accessibili i monumenti e i siti archeologici della città, sono previste aperture straordinarie serali durante l'estate 2024, con eventi culturali e di intrattenimento per arricchire l'esperienza dei visitatori.

In questo giorno speciale, Roma continua a brillare come una "fascio di luce" per il mondo intero, testimoniando la sua bellezza, la sua storia millenaria e la sua capacità di innovare e ispirare generazioni. Auguri alla Città Eterna per i suoi 2777 anni di grandezza!

21/04/2024

Inserisci un commento

Nessun commento presente

Ultimissime

29 OTT 2025

PRONTI, PARTENZA… NEVE! STA PER INIZIARE LA STAGIONE DELLO SCI!

Tutti in pista!

29 OTT 2025

TORNANO I CAVALLUCCI MARINI NEL MAR PICCOLO!

Oltre 150 piccoli “cavalieri del mare” liberati nelle acque di Taranto

27 OTT 2025

STA PER ARRIVARE HALLOWEEN! PRONTI A UNA NOTTE DI DOLCETTI E SCHERZETTI?

Che la magia abbia inizio!

27 OTT 2025

ARRIVANO I GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2026 A TARANTO!

È partito il conto alla rovescia

21 OTT 2025

LISA JOHNSON: LA FORZA DI UNA DONNA TRA SCIENZA, AMORE E LIBERTÀ

Il nuovo romanzo di Emili Giancarli

20 OTT 2025

TORNA L’ORA SOLARE!

Pronti a spostare le lancette indietro di un’ora?